TABELLA DESCRITTIVA DEI PROGRESSI FORMATIVI E DEL LIVELLO GLOBALE DI SVILUPPO DEGLI APPRENDIMENTI
(decreto legislativo 62/2017 e del Decreto ministeriale n. 741 del 3 ottobre 2017)
DESCRITTORE DEL SIGNIFICATO DEL VOTO |
VOTO IN DECIMI |
Matura acquisizione delle competenze previste. L’alunno/a dimostra una conoscenza completa ed approfondita dei contenuti, un’elaborazione ricca e personale, una piena padronanza dei procedimenti. |
10 |
Sicura acquisizione delle competenze previste. L’alunno/a dimostra un’ampia conoscenza dei contenuti, applica in modo preciso le regole, utilizza in modo fluido un linguaggio specifico appropriato. |
9 |
Soddisfacente acquisizione delle competenze previste. L’alunno/a dimostra una buona conoscenza dei contenuti, applica correttamente le regole, usa in modo appropriato il linguaggio specifico della disciplina. |
8 |
Discreta acquisizione delle competenze acquisite. L’alunno/a conosce, comprende in via generale le informazioni, le regole e la terminologia di base della disciplina, le applica e comunica con sostanziale correttezza. |
7 |
Parziale acquisizione delle competenze previste. L’alunno/a possiede le conoscenze e abilità minime richieste, con qualche incertezza. |
6 |
Insufficiente acquisizione delle competenze previste. L’alunno/a evidenzia una conoscenza carente ed imprecisa delle informazioni, delle regole, delle procedure e della terminologia di base. |
5 |
Grave ed evidente insufficienza nell’acquisizione delle competenze previste. L’alunno/a evidenzia una conoscenza inadeguata di informazioni, regole, procedimenti e terminologia di base. |
4 |
Non valutabile, con motivazione del Consiglio di Classe. |
NV |